Conduttore di Report: Sigfrido Ranucci, chi è, età, quanto guadagna e le sue inchieste

Sigfrido Ranucci giornalista e conduttore di trasmissioni di inchiesta. Dagli anni novanta lavora alla Rai come inviato e autore di programmi di informazione. Dal 27 marzo 2017 conduce il programma televisivo Report, trasmesso su Rai 3

Sigfrido Ranucci: chi è

  • Città di nascita: Roma
  • Data di nascita: 24 Agosto 1961
  • Età: 60 anni
  • Segno zodiacale: Vergine
  • Professione: Giornalista – Conduttore televisivo

Sigfrido Ranucci: carriera

Ha iniziato la sua carriera lavorando a Paese Sera.

  • Nel 1989 è approdato al TG3 dove si è occupato di cronaca, attualità e sport.
  • Nel 1994 collabora al programma di Claudio Ferretti Anni azzurri.
  • Nel 1997 ha iniziato a collaborare con Rai International, Rai News e Tg3 Primo Piano.
  • Nel 1999 è stato inviato Rai nei Balcani, nel 2001 è andato a New York per seguire gli attentati dell’11 settembre 2001. Ha realizzato numerose inchieste sul traffico illecito di rifiuti, sulla mafia e sull’utilizzo di armi non convenzionali, quali l’uranio impoverito, e ha denunciato l’uso, da parte dell’esercito americano, dell’agente chimico fosforo bianco durante i combattimenti a Falluja, in Iraq, un caso di cui hanno parlato i più importanti media del mondo.
  • Nel 2001, nel corso di un’inchiesta sulle stragi di mafia, ha trovato e trasmesso l’ultima intervista, rimasta a lungo inedita, del giudice Paolo Borsellino, nella quale il magistrato, poche ore prima della strage di Capaci, parlava per la prima volta dei rapporti tra Marcello Dell’Utri, il boss di Cosa nostra Vittorio Mangano e Silvio Berlusconi, un’intervista che ha suscitato numerose polemiche.
  • Nel 2005 è stato inviato a Sumatra per lo tsunami dell’oceano Indiano del 2004.
  • Dal 2006 è coautore di Report, con Milena Gabanelli.
  • Nel 2009 ha realizzato con Milena Gabanelli il libro Ecofollie, edito dalla Bur, riguardante il problema del mancato smaltimento delle scorie nucleari.
  • Nel gennaio 2009 ha pubblicato il libro Il patto: da Ciancimino a Dell’Utri, la trattativa Stato-mafia nel racconto inedito di un infiltrato.
  • Nel 2010 ha realizzato l’inchiesta che ha portato al ritrovamento e al sequestro della pinacoteca di Calisto Tanzi, che fino a quel momento il patron della Parmalat aveva nascosto agli inquirenti. Dal 2011 collabora con il Corriere della Sera.
  • Nel 2012 ha ideato e curato il programma per Rai3 Off the Report realizzato da giovani giornalisti d’inchiesta. Dalla primavera 2017 è il nuovo conduttore di Report al posto di Milena Gabanelli.

Sigfrido Ranucci: tutte le inchieste

  • Il valzer dei veleni (1999)
  • Crimini e misfatti (2002)
  • L’ultimo volo del ghibli (2002)
  • Polveri maledette (2002)
  • Metallo del disonore (2003)
  • Uranio impoverito(2001-2003), comprende:Diario di un generale
  • Vittime di pace
  • Testimoni a perdere (2003)
  • Veleni di Stato (2004)
  • Fallujah. La strage nascosta (2004)
  • Servitù militari (2005)
  • Guerre e bugie(2006)
  • In nome del petrolio (2005-2006)
  • Cronaca di una giornata di guerra (2005-2006)
  • Eroi senza medaglia(2005-2006)
  • Guerre stellari in Iraq(2006)
  • Il fantasma di Abu Ghraib (2006)
  • La guerra privata dei contractor(2007)
  • Buconero S.p.A.
  • Telecom debiti e spie(2007)
  • A fondo perduto (2008)
  • L’eredità (2008)
  • I viceré(2009)
  • Il cavaliere del lavoro (2009)
  • Il progetto (2010)
  • Il mare nero(2010)
  • I biscazzieri (2011)
  • Il gioco delle parti (2012)
  • La banca degli amici (2012)
  • I misteri del cognato di Tremonti(2012)
  • Abu Omar: si tratta di dare a Washington un segnale (2013)
  • Le mani del PDL sul Monte dei Paschi?(2013)
  • Effetti Collaterali (2013)
  • Ho visto Messina Denaro. Hanno bloccato le mie indagini (2013)

Sigfrido Ranucci:  quanto guadagna

In molti si chiedono a quanto ammonta il suo guadagno ed il suo stipendio. Secondo Il Fatto Quotidiano Sigfrido Ranucci guadagna circa 180 mila l’anno e dunque circa 15 mila euro al mese.