“É sempre mezzogiorno”: felicine di Fulvio Marino

felicineSeconda settimana di questa terza edizione del mezzogiorno di Rai1, seconda settimana di straordinarie creazioni firmate Fulvio Marino. Il panettiere piemontese prepara uno sfizio lievitato da friggere, le felicine.

Ingredienti

  • 900 g farina monococco, 10 g lievito di birra, 1 l acqua, 10 g sale, 1 l olio per friggere

Procedimento

In una ciotola, o in planetaria, sciogliamo il lievito di birra nell’acqua. Aggiungiamo la farina monococco e mescoliamo con una frusta. Inseriamo il sale e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Copriamo la pastella e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Inseriamo l’impasto lievitato in una sacca da pasticcere. Scaldiamo un pentolino d’olio profondo e facciamo cadere all’interno, direttamente dalla sacca da pasticcere, dei tocchetti di pasta. Lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e serviamo con la fonduta di formaggi.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *