Lasciati tentare da una ricetta della tradizione toscana, la torta di pepe di Camaiore. Federico Fusca ci guida nella preparazione di questa gustosa e sfiziosa torta salata.

Torta salata di Camaiore: la ricetta di Federico Fusca
Federico Fusca ci invita in cucina per preparare una torta salata della tradizione toscana, tipica di una ridente cittadina di mare, Camaiore. Con l’aiuto di pochi ingredienti, ecco la ricetta per preparare la torta di pepe di Camaiore.
Ingredienti
- 400 g farina 00
- 2 uova
- mezzo bicchiere d’acqua
- 3 cucchiai di olio
- sale
- 200 g riso Roma
- 200 ml latte
- 2 uova
- 200 g ricotta
- 150 g formaggio grattugiato
- 100 g bietola lessata
- 250 g farina 00
- noce moscata
- pepe macinato
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
In un pentolino, scaldiamo il latte con un pizzico di sale ed il riso. Lasciamo bollire finchè il latte è stato assorbito. Nel frattempo, prepariamo la pasta matta: lavoriamo la farina con l’olio e, sabbiato il composto, aggiungiamo le uova sbattute, una presa di sale e l’acqua. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per circa mezz’ora in frigorifero.
Per il ripieno, in una ciotola mettiamo le biete lessate e ben strizzate, il parmigiano grattugiato, la ricotta, le uova intere, il pepe macinato, a piacere una spolverata di cannella e/o noce moscata e mescoliamo. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo il riso bollito nel latte e la farina 00 e mescoliamo per bene.
Stendiamo la pasta matta ad uno spessore di 3-4 mm e la inseriamo all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata, coprendo il fondo ed i bordi. Trasferiamo all’interno il ripieno e lo livelliamo. Ripieghiamo i lembi esterni della pasta matta sul ripieno e cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 45 minuti.