“É sempre mezzogiorno” puntata di oggi 19 aprile 2023: parmigiana di patate con baccalà e friarielli

Non c’è niente di meglio che preparare un piatto unico insieme ai propri cari. Ecco per voi una ricetta prelibata e originale, da preparare con le mani di Mauro e Mattia Improta: la parmigiana di patate con baccalà e friarielli, un piatto celebrativo della loro terra ed unico nel suo genere.

Come preparare un piatto unico e gustoso: parmigiana di patate con baccalà e friarielli

Mauro e Mattia Improta, sotto lo sguardo di un vero supereroe, lo spiderman che rende meno gravosa la permanenza all’ospedale dei bambini, celebrano la loro terra ed il loro rapporto padre-figlio preparando uno dei loro piatti: la parmigiana di patate con baccalà e friarielli.

Ingredienti necessari

700 g baccalà, 2 mazzetti di friarielli, 5 patate, 3 spicchi d’aglio, 2 peperoncino freschi, 1 limone, 200 g caciocavallo dolce, rosmarino, timo, basilico, 80 g pane tostato e frullato, 80 g olive nere, olio evo, sale e pepe.

Procedimento di preparazione

Iniziamo la preparazione scaldando in una padella 1 dito d’olio con l’aglio, il peperoncino e le erbe aromatiche: portiamo il tutto a 60-70°.

Affettiamo il baccalà a fette sottili e lo disponiamo alla base di una pirofila, irrorandolo con l’olio caldo aromatizzato.

Tagliamo le patate a rondelle spesse mezzo cm e le lessiamo. Una volta scolate, le lasciamo raffreddare e le condiamo con lo stesso olio usato per la marinatura del baccalà.

Prendiamo le foglie dei friarielli e le sbollentiamo per 2 minuti. Scolatele e frulliamole con un mixer ad immersione, aggiungendo olio ed acqua di cottura. Infine, ripassiamo le cimette in padella con olio, aglio e peperoncino.

In una tortiera o un anello su una teglia con carta forno, disponiamo le patate lesse alla base e copriamole con il baccalà marinato, seguito dalla mollica di pane tostato, le olive denocciolate a rondelle, poca crema di friarielli, il caciocavallo a fette, le patate lesse avanzate, olive e pane tostato.

Mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti. Serviamo con le cimette di friarielli saltate.