Paola Caruso esagera con Photoshop e scompare l’ombelico. Il web insorge tra critiche e ilarità.

Paola Caruso3

Paola Caruso esagera con Photoshop e scompare l’ombelico. Il web insorge tra critiche e ilarità.

Quando Paola Caruso ha deciso di regalare un selfie a tutti gli ammiratori che la seguono sui social non voleva certo alzare un polverone mediatico. È quello che purtroppo è successo nelle ultime ore. La Caruso, infatti, ha pubblicato una foto che la ritrae in beatitudine su un lettino da spiaggia in posa non proprio naturale a dire il vero. Se poi al contorsionismo aggiungi persino un filtro sbagliato e un ritocchino con Photoshop, che mio nipote di 5 anni lo fa meglio, allora te la sei cercata. Gli haters, persino i più pigri, si son passati la voce: “ehi smolla un attimo Valerio Scanu che c’è da odiare la Paola Caruso”. E in principio era il Caos. Ovviamente tutti i fan della Bonas di “Avanti un Altro” hanno, in tutti i modi, provato a difendere la loro beniamina adducendo soluzioni mistiche alla scomparsa dell’ombelico che sta tanto facendo discutere, così tanto da entrare nella top ten delle cose più ricercate al mondo, secondo solo al Santo Graal. Alcuni commenti recitano:

“Evita photoshop. Dico sul serio. Se non hai le giuste conoscenze rischi di fare una figuraccia”.

“Stai diventando sempre più ridicola co’ sto Photoshop usato malissimo… che poi sulla sinistra tua pure la sedia è storta!che poi comunque tu puoi fare quello che ti pare, ma non prendere per i fondelli chi se ne accorge e non pensare che sei più intelligente di nessuno”.

“Per la serie: l’ombelico è ancora a CayoPaloma”.

“Ma forse l’ombelico non va più di moda?”.

“E’ tornata dall’Isola con la dipendenza eccessiva di photoshop. Ma almeno sapesse usarlo correttamente”.

Per fortuna Paola ha subito notato l’errore, ammesso d’aver sbagliato e deciso di seguire, d’ora innanzi, la strada della sobrietà e della discrezione. No, non è vero, era uno scherzo. Paola, col suo solito garbo, ha mitragliato d’insulti uomini e donne maledicendoli fino alla loro settima generazione, chiesto di non, citiamo esattamente, ‘rompere la devozione’ (forse un tradizionale modo di dire calabrese) e fatto notare, con un’abile ingrandimento che mio nipote di 5 anni lo faceva meglio, che l’ombelico c’era. Dai su, era lì. Lì dove? Dove c’è quel neo a forma di cagotto di mosca? Perfetto, quello è l’ombelico.

“Forse ho usato un filtro sbagliato o non ho messo a fuoco la foto, ma ecco, ditemi dove sta Photoshop. Il mio ombelico è lì e si vede, massa di rosiconi uomini frustrati che odiano le belle donne perché forse cornuti e massa di donne cattive invidiose perché la natura è stata avversa nei loro riguardi. Dateci un taglio e sorridete al posto di rompere la devozione agli altri pensate alla vostra felicità”.

La foto pubblicata su Instagram da Paola Caruso nella quale sembra non avere l’ombelico.

Paola Caruso

Le foto pubblicate in seguito dalla Caruso per spiegare il fenomeno dovuto, a suo dire, al filtro sbagliato.

Paola Caruso0