Cesare Ragazzi e il suo mondo familiare: amore e ricordi con Marta e i figli

La Scomparsa di Cesare Ragazzi

Cesare Ragazzi, noto imprenditore e volto della televisione, è deceduto ieri all’età di 83 anni a causa di un malore, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo. La sua fama iniziò negli anni ’70 con gli spot pubblicitari sui metodi contro la calvizie, rendendo celebre la frase “Salve! Sono Cesare Ragazzi”, che è entrata di diritto nel lessico nazionale.

Una Vita Familiare Ricca di Amore

Ragazzi lascia la moglie Marta e i tre figli: Nicola, Simona e Alessia. È anche nonno di diversi nipoti. In un’intervista con La Repubblica, ha raccontato con orgoglio del talento della figlia Simona, scultrice famosa per la statua dedicata a Lucio Dalla a Bologna.

La Passione per la Vita e lo Sport

Un anno fa, Cesare Ragazzi rifletteva sulla sua vita post-vendita della sua azienda. Nonostante l’età, continuava a dedicarsi agli sport come golf e tennis, praticando attività fisica regolare e prestando attenzione alla sua alimentazione. “Dentro mi sento ancora un ventenne,” affermava, dimostrando un atteggiamento positivo verso la vita.

Le Origini Modeste e il Successo Raggiunto

Durante un’intervista, Ragazzi rievocava le sue origini umili, venendo da una famiglia di braccianti che viveva in povertà. “C’era una fame che non si può immaginare, così mi sono rimboccato le maniche”, dichiarò, sottolineando la sua determinazione e il duro lavoro. Tra i suoi numerosi impieghi, ha fatto più di dieci lavori tra i 8 e i 20 anni, dimostrando uno spirito instancabile.

Un Personaggio Iconico

Con il passare degli anni, la sua figura è diventata mitologica e ha guadagnato visibilità in TV, partecipando a diverse trasmissioni e venendo citato in canzoni. “Ho iniziato ad andare un po’ in tv a fare delle comparsate,” ricordava, raccontando anche di una breve apparizione al cinema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *