Filippo Timi sulla controversa interpretazione di Mussolini da parte di Luca Marinelli

Filippo Timi difende Luca Marinelli sull’interpretazione di Mussolini

Filippo Timi ha interpretato Benito Mussolini nel film “Vincere” di Marco Bellocchio nel 2009, affrontando polemiche e discussioni pubbliche. Oggi, Timi ha espresso la sua opinione riguardo alla recente interpretazione di Mussolini da parte di Luca Marinelli nel film “M. Il figlio del secolo“, che ha generato critiche dopo le dichiarazioni dell’attore sulla sua esperienza nel ruolo.

Timi ha rilasciato alcune dichiarazioni a Fanpage.it, affermando: “Delle polemiche non ne so nulla e neanche mi interessano”. Ha elogiato il talento di Marinelli, descrivendolo come “forse il più bravo attore italiano in questo momento. È davvero bravissimo”.

Riflettendo sul film “Vincere“, Timi ha ricordato il dibattito avuto con Alessandra Mussolini, sottolineando come i tempi siano cambiati. “Quando uscì il film di Bellocchio era un altro momento, c’era un altro governo. Era un film, aveva un impatto diverso”, ha dichiarato. Inoltre, ha affrontato il delicato tema del rapporto dell’Italia con il fascismo, paragonandolo a quello della Germania con il nazismo: “Non puoi farci pace. Non puoi andare contro i valori umani, dopo quegli orrori non puoi tornare indietro”.

Per Timi, è essenziale distinguere tra storia e narrazione: “Un conto è la storia, un conto è raccontare una storia”. Tornando su Marinelli, ha concluso con un pensiero profondo: “Se il gesto artistico è veramente altissimo, allora il resto sono solo parole intorno, che raccontano altre cose”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *