Gassmann e “Questi Fantasmi” un viaggio tra emozioni e tradizione teatrale

In arrivo su Rai 1: Questi Fantasmi!

Il 30 dicembre, gli spettatori di Rai 1 potranno assistere a un evento imperdibile: il film Questi Fantasmi!, diretto da Alessandro Gassmann e ispirato all’omonima opera di Eduardo De Filippo. Questo adattamento, realizzato da Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, presenta un cast d’eccezione che include Massimiliano Gallo, Anna Foglietta, Alessio Lapice e Maurizio Casagrande.

La trama del film

Scritto nel 1945, Questi Fantasmi! narra le avventure di Pasquale Lojacono, un uomo ottimista che si trasferisce con la moglie Maria in un appartamento con una condizione particolare: devono dimostrare che la casa non è infestata dai fantasmi. Pasquale, però, si convince che i misteriosi soldi trovati siano doni degli spiriti benevoli, senza sapere che dietro a questa generosità si cela Alfredo, amante segreto di Maria.

I personaggi principali

  • Massimiliano Gallo interpreta Pasquale, un uomo ingenuo e innamorato, che vive tra illusione e realtà.
  • Anna Foglietta è Maria, una donna intrappolata in un matrimonio insoddisfacente, coinvolta in un triangolo amoroso.
  • Alessio Lapice veste i panni di Alfredo, l’amante determinato a fuggire con Maria, artefice dei misteri della casa.
  • Maurizio Casagrande interpreta Raffaele, il portiere ironico e opportunista dell’edificio.

Un cast ricco di talenti

Oltre ai protagonisti, il film sfoggia un cast di talenti che include Gea Martire, Viviana Cangiano, Tony Laudadio e molti altri. Alessandro Gassmann stesso avrà un ruolo nella pellicola, contribuendo a dare vita a questa commedia esilarante.

Un finale sorprendente

La storia culmina in un momento drammatico, dove Pasquale, credendo di essere abbandonato, implora il fantasma di non lasciarlo solo. In un gesto inaspettato, Alfredo decide di interpretare l’ultima parte del fantasma per assecondare l’ingenuità di Pasquale, creando una situazione comica e toccante al tempo stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *