Possibilità di assenza di Tony Effe al Concerto di Capodanno a Roma
Dopo giorni di speculazioni, oggi si prevede una conferma ufficiale riguardo alla presenza del rapper romano Tony Effe, che potrebbe non esibirsi al concerto di Capodanno al Circo Massimo. Le ultime notizie indicano che il Comune di Roma sta considerando la sua esclusione per evitare controversie che potrebbero compromettere l’evento pensato per unire la città.
Le tensioni derivano dalle critiche che il rapper ha ricevuto da diversi gruppi politici, preoccupati per alcuni dei suoi testi considerati «sessisti e misogini». Questa situazione è particolarmente delicata, soprattutto in vista del Giubileo, e il Campidoglio sta prendendo in seria considerazione le preoccupazioni espresse.
Un passo indietro da parte di Tony Effe sembra sempre più probabile, ma se dovesse opporsi, sarà l’amministrazione a comunicarlo ufficialmente. Nonostante la sua notevole popolarità, con 4,5 milioni di ascolti mensili su Spotify e il successo recente al Palazzo dello Sport, la sua presenza al concertone potrebbe generare polemiche indesiderate.
A meno di due settimane dall’evento, le possibilità di trovare un sostituto adatto sono limitate; tuttavia, le trattative continuano per mantenere la scaletta il più stabile possibile, con Mahmood e Mara Sattei giù confermati come headliner.
Intanto, il Codacons ha già espresso la propria opinione sulla questione, sottolineando che se l’esibizione di Tony Effe venisse bloccata, lo stesso criterio dovrebbe applicarsi anche al festival di Sanremo, dove il rapper è stato accolto con favore nonostante le polemiche sui suoi testi.
Sui social media, la reazione dei fan è accesa: alcuni difendono l’artista, mentre altri ritengono che la sua partecipazione sia fondamentale per il successo della serata.