La Corona di Patate di San Gennaro permette di assaporare la vera essenza della cucina napoletana. Creata da Antonio Paolino, cuoco appassionato, questo piatto unisce sapori tipici e ricchezza di storia. Un perfetto comfort food, ideale per una cena speciale o per qualsiasi momento in cui desideri qualcosa di delizioso.

Ingredienti corona di patate di San Gennaro di Antonio Paolino
- Patate lesse: 1,2 kg
- Fecola di patate: 50 g
- Formaggio grattugiato: 100 g
- Purea di rapa rossa: 40 g
- Zafferano: 1 bustina
- Purea di spinaci: 40 g
- Mozzarella: 250 g
- Sale e pepe: a piacere
- Scarole: 500 g
- Aglio: 1 spicchio
- Peperoncino: a piacere
- Olio EVO: a disposizione
- Burro: 1 noce
- Pangrattato: 2 cucchiai
- Mandorle: 200 g
Procedimento corona di patate di San Gennaro di Antonio Paolino
- Iniziare con il riscaldamento di un po’ di olio in una padella antiaderente, aggiungere aglio e peperoncino, quindi le scarole pulite. Salare e cuocere per 10 minuti.
- Unire in una ciotola le patate lessate e schiacciate, la fecola di patate, il formaggio grattugiato, sale e pepe.
- Separare l’impasto appena creato in tre ciotole distinte. Aggiungere purea di spinaci in una, zafferano in un’altra e purea di rapa rossa in l’ultima. Lavorare ogni impasto.
- Creasre delle polpette utilizzando ogni impasto, praticare un buco al centro e riempirlo con le scarole ripassate e mozzarella, dopodichè chiudere le polpette con le mani.
- Passare le polpette nelle lamelle di mandorle e disporle in una tortiera. Imburrare e foderare con carta da forno, successivamente versare un filo d’olio.
- Infornare a 170° per 30 minuti, coprendo le polpette con carta stagnola durante i primi 15 minuti.
Note:
Per un’interpretazione visiva della ricetta, fare riferimento alle immagini fornite da Antonio Paolino disponibili su RaiPlay o Mediaset Play.