Controversia durante “Ora o mai più”: il cappello di Raf
Durante la puntata di Ora o mai più, il programma di Rai1 condotto da Marco Liorni, è emerso un particolare che ha attirato l’attenzione, riguardante uno dei giudici, il cantante Raf. Per tutta la durata della trasmissione, Raf ha indossato un cappello con una scritta legata al suo tour musicale, in occasione del 40° anniversario della sua celebre hit, Self Control. Tuttavia, contrariamente a quanto richiesto dal regolamento Rai, il logo non è stato oscurato.
TvBlog ha evidenziato come, fin dall’inizio della puntata, il cantante fosse inquadrato con il cappello, nel quale appariva il titolo della canzone in nero su nero. Questo accessorio fa parte di una collezione realizzata per celebrare l’importante anniversario, e include anche gadget come magliette e borse che sono in vendita sul sito dedicato. Tali articoli sono pensati per promuovere i concerti e avvicinarsi ai fan.
Il regolamento della Rai vieta la presenza in trasmissione di loghi evidenti che possano alludere a marchi o costituire pubblicità occulta. In un secondo momento, durante la puntata, un nastro adesivo è stato utilizzato per coprire la scritta sul cappello di Raf, tentando così di censurare il logo.
È stata trasmessa anche una clip in cui il logo era chiaramente visibile. Anche se il logo è stato oscurato verso la conclusione della puntata, non si esclude che ci sia stata una dimenticanza da parte dello staff, con la possibilità di un cambio di cappello da parte dell’artista. Questa non è la prima volta che si verifica un simile errore; Raf aveva già indossato il cappello Self Control in altre apparizioni, come a Tg2 Post e Radio Social Club, dove si parlava esplicitamente del tour.
Questa situazione richiama alla memoria un caso noto, quello delle scarpe indossate da John Travolta durante il Festival di Sanremo dell’anno precedente. In quel frangente, l’Agcom ha sanzionato la Rai con una multa di oltre 200.000 euro per pubblicità occulta.